Competenze socio emotive
Educare la mente senza educare il cuore, vuol dire non educare affatto (Aristotele)
L’acquisizione di competenze socio-emotive (SEL, dall’inglese social emotional learning) è il processo attraverso il quale bambini e adulti acquisiscono e applicano in maniera efficace conoscenze, atteggiamenti e competenze per la comprensione e la gestione delle emozioni, definiscono e raggiungono obiettivi positivi, provano e dimostrano empatia per gli altri, stabiliscono e mantengono relazioni positive e infine prendono decisioni responsabili (Collaborative for Academic, Social, and Emotional Learning – CASEL, n.d.).
Per imparare a riconoscere emozioni, pensieri e valori
SLIDE DA MOSTRARE IN AULA
MANUALE
Per apprendere a regolare emozioni, pensieri e comportamenti
SLIDE DA MOSTRARE IN AULA
MANUALE
Per imparare ad essere consapevole degli altri e ad includerli
SLIDE DA MOSTRARE IN AULA
MANUALE
Per imparare a stabilire e mantenere amicizie e relazioni
SLIDE DA MOSTRARE IN AULA
MANUALE
Per imparare a fare buone scelte
SLIDE DA MOSTRARE IN AULA
MANUALE